La fame di notorietà è forte e va di pari passo con lo sviluppo dei social network. Twitter, Facebook, Instagram e i prossimi social saranno le armi di combattimento di vip, politici e arrivisti vari che aspirano alle copertine dei settimanali. C’è chi ha costruito la propria carriera con gli strumenti del web: da YouTube a myspace per andare un po’ indietro nel tempo. Alcuni hanno addirittura cercato di diventare premier e qualcuno ci è riuscito. Il web consente di dare spazio al proprio egocentrismo ma allo stesso tempo può diventare un boomerang molto potente perché gli utenti non aspettano altro che una tua caduta per affibbiarti tutte le critiche possibili e immaginabili. Negli Stati Uniti questa tendenza è cominciata molto presto e delle “semplici” ereditiere sono diventate delle star capaci di oscurare, con la loro presenza, cantanti e attori. La visibilità è tutto e il web ne offre a volontà basta saperla gestire e la cosa è più difficile di quello che si può pensare. Ti sei mai chiesto come si fa a costruire una carriera partendo dai social network? Ecco i nomi di chi è riuscito a compiere l’impresa: le 5 persone più influenti del web.
Kim Kardashian
Figlia di un noto avvocato americano, è riuscita a costruirsi una notorietà planetare a colpi di reality, servizi fotografici hot e gossip a volontà. La sua più grande capacità è creare le notizie e conoscere il modo migliore per farle circolare. Molti le attribuiscono una grande capacità narrativa su Twitter e il numero dei suoi follower lo conferma
Taylor Swift
La reginetta del pop americano è una star anche sui social network. La grandezza del web sta nell’abbattere la frontiera tra i vip e i loro fan e Taylor lo sa bene. La cantante interagisce tutti i giorni con i suoi sostenitori e spesso si trova a rispondere a delle domande imbarazzanti che fanno il giro del mondo fino ad arrivare sui tabloid in pochi minuti
Barack Obama
Il primo presidente americano nero deve ai social network buona parte del suo successo. Una strategia vincente di social media marketing gli ha permesso di trasferirsi, insieme alla famiglia, alla Casa Bianca. Gli slogan, le immagini e i video di Obama hanno girato per mesi sugli schermi degli elettori americani e hanno colto di sorpresa gli avversari politici
Justin Bieber
Il cantante canadese, idolo delle ragazzine ha saputo promuovere sé stesso e la sua musica attraverso il web. Le foto che posta sui social network sono cliccate da milioni di fan e documentano la sua vita: dall’ultimo tatuaggio alla sua prima campagna pubblicitaria. I concerti, le copertine degli album e i brani sono soltanto una parte della sua vita sui social
Cristina Fernández de Kirchner
La premier argentina è un vero e proprio ciclone della comunicazione istituzionale, infatti, spesso dimentica di seguire le linee della netiquette (una sorta di codice etico della navigazione online). I giornalisti argentini ne sanno qualcosa e i tabloid apprezzano molto l’attività online della presidentessa che spesso fa più notizia per i suoi comportamenti online che per quelli politici.