Il sogno, una dimensione inesplorabile della vita dell’uomo. Dizionari dei sogni ma anche ricerche scientifiche hanno cercato di esplorare questo mondo misterioso. Le emozioni vissute nei sogni spesso sembrano così reali da essere confuse con quelle della vita reale. Tutto ciò incuriosisce l’uomo e genera una serie di quesiti. Per questo motivo ti sveliamo 5 cose che non sai dei sogni.
1. Non ricordi niente
Il sogno non è mai uno solo ma spesso al risveglio non ricordi nulla. Il 50% lo dimentichi dopo 5 minuti; dopo 10 minuti, invece, ha rimosso il 90%. Gli esperti consigliano, a chi volesse ricordare i propri sogni, di appuntarli su un foglio di carta non appena svegli. Un rimedio molto valido per “collezionare i tuoi sogni”.
2. I volti sognati sono reali
Capita spesso di sognare delle persone che non conosci. In realtà questa è soltanto una sensazione perché i volti sognati li hai visti almeno una volta nella vita reale. La tua mente, infatti, tende a memorizzare le facce che hai visto e a riproporle nei tuoi sogni.
3. I sogni di lui e lei
Le donne e gli uomini sognano in modo diverso. Il gentil sesso tende a sognare gli uomini e le donne nella stessa proporzione. Gli uomini invece tendono a sognare delle persone dello stesso sesso, soltanto il 30% dei protagonisti dei loro sogni sono donne.
4. Anche gli animali sognano
Chi l’ha detto che soltanto l’uomo sogna? Una serie di ricerche scientifiche hanno dimostrato che anche gli animali sognano e ciò lo si può notare chiaramente dai loro movimenti, durante il sanno.
5. I ciechi sognano?
La risposta è sì ma c’è differenza tra chi è cieco dalla nascita e chi lo è diventato. Nel primo caso i sogni non comportano la visione di immagini ma soltanto sensazioni tattili, profumi, suoni ed emozioni. Nel secondo caso, invece, i sogni includono le immagini.
Sono davvero pochi coloro che ricordano i propri sogni. Se sei uno di quelli, raccontaci il sogno più bello che hai fatto!