Matrimonio: dalle fotografie ai regali – Nord vs Sud
Una cosa è certa, tra Nord e Sud le feste sono differenti!
Non sono i soliti clichè ormai ascoltati mille volte; tra le 2 aree geografiche della nostra nazione esistono sostanziali differenze che contribuiscono a renderle caratteristiche e speciali.
Uno dei momenti sicuramente più discussi è quello del matrimonio, dove le 2 culture, quella mediterranea e quella nordica, si scontrano in un fantastico meltin’ pot di stranezze, credenze ed abitudini!
La Location
Una cosa è certa, al sud non mancano i panorami costieri e quindi si prediligono ristoranti a picco sul mare o comunque con una bella vista; si sa, al Sud siamo degli inguaribili romantici.
Al nord il discorso è diverso, il panorama passa in secondo piano ed il metro di misura è l’esclusività della location.
Fotografia
La tradizione meridionale vuole che vengano scattate foto a tutti gli invitati e che alla fine della cerimonia ci siano almeno 500 buoni scatti. Il motivo è semplice. Avete idea di quanto costi un fotografo per matrimonio a Napoli? E’ ovvio che gli sposi pretendano tante foto, soprattutto considerando il numero degli invitati.
Al Nord è diverso, si fanno poche foto dei momenti più importanti della cerimonia e del banchetto, e le foto sono un bellissimo ricordo ad uso degli sposi.
Regali
Lista nozze o meno anche qui ci sono delle differenze. Al nord si prediligono i regali “utili” ma senza esagerare! Avere 4 servizi di piatti, 3 batterie di pentole e 10 vasi non è l’ideale quando vivi in una casa di piccole dimensioni come quelle delle metropoli del nord.
Al Sud le cose cambiano, e complice la crisi più evidente e la disoccupazione maggiore, il regalo preferito restano le buste; si sa che i soldi fanno sempre comodo e poi possono essere usati a piacimento dagli sposi.