Animali e caldo: come proteggerli in estate
L’estate è un momento critico per i nostri amici a quattro zampe. Temperature elevate, umidità e giornate afose possono rappresentare un pericolo concreto per la loro salute. Proteggere animali e caldo non è solo una buona abitudine, ma un gesto di amore e responsabilità. In questo articolo scopriamo consigli pratici per tutelare cani, gatti e altri pet durante la stagione più calda.
Evita le ore più calde della giornata
Il primo consiglio è semplice ma spesso trascurato: non uscire con il cane tra le 11 e le 17. L’asfalto può raggiungere temperature roventi e provocare ustioni ai polpastrelli. Le passeggiate vanno fatte al mattino presto o in serata, preferendo zone ombreggiate e ventilate.
Idratazione costante e controllata
L’acqua deve essere sempre disponibile, fresca e pulita. Cambiala più volte al giorno e, se sei fuori casa, porta con te una borraccia apposita. Alcuni animali, come i gatti, bevono poco: puoi stimolarli con fontanelle o aggiungendo un po’ di brodo vegetale all’acqua (senza sale).
Non lasciare mai l’animale in auto
Anche se “solo per cinque minuti”, l’abitacolo di un’auto può raggiungere temperature letali in pochissimo tempo. Nemmeno con i finestrini aperti o all’ombra. Questo è uno dei principali motivi di morte estiva per gli animali domestici.
Alimentazione leggera
In estate è meglio ridurre le porzioni e preferire cibi umidi. Evita le crocchette troppo secche o i pasti abbondanti, soprattutto nelle ore più calde. Se il tuo animale mostra inappetenza, non forzarlo: è spesso una reazione fisiologica al caldo.
Rinfrescare con attenzione
Non tutti gli animali amano l’acqua. Se il tuo cane o gatto gradisce, puoi usare un panno umido per rinfrescare le zampe, il ventre e la testa. Esistono anche tappetini refrigeranti, molto utili in casa. Mai usare ghiaccio diretto sul corpo.
Attenzione ai colpi di calore
I sintomi di un colpo di calore includono affanno, salivazione eccessiva, debolezza, tremori o perdita di coscienza. In questi casi, agisci subito: porta l’animale in un luogo fresco, bagnalo con acqua a temperatura ambiente e contatta il veterinario.
Gatti e altri animali domestici
Anche se meno “gestiti” dei cani, i gatti soffrono il caldo. Garantire loro zone d’ombra, ventilazione e acqua fresca è fondamentale. Per animali come conigli, uccelli o roditori, evitare il sole diretto e le correnti d’aria è essenziale.
Prodotti utili per l’estate
Esistono in commercio diversi accessori pensati per l’estate:
-
Fontanelle automatiche
-
Pettorine traspiranti
-
Spray naturali rinfrescanti
-
Snack idratanti
Valuta sempre la qualità dei prodotti e scegli quelli più adatti alle esigenze del tuo pet.
Vacanze con gli animali
Se viaggi con loro, assicurati che la destinazione sia pet-friendly. Evita lunghi tragitti nelle ore centrali, fai soste frequenti e porta con te tutto l’occorrente: acqua, ciotole, ombreggianti e documenti sanitari. Se li lasci in pensione, verifica che sia un ambiente affidabile e sicuro.
Prendersi cura significa anche prevenire
Il benessere degli animali in estate passa da piccoli accorgimenti quotidiani. Proteggere animali e caldo vuol dire evitare rischi, migliorare la qualità della loro vita e costruire un legame ancora più forte. Il caldo non è inevitabilmente un nemico: con la giusta attenzione può essere affrontato senza pericoli.
Continua a seguire il nostro blog per scoprire altri consigli utili, curiosità e approfondimenti sul mondo degli animali e non solo.