navigazione Categoria
Curiosità
Il riposino pomeridiano fa bene o male?
Nonostante le nostre giornate siano sostanzialmente divise tra periodo di veglia e periodo di sonno, c’è un momento che rappresenta una vera e propria tentazione per tanti, ossia il riposino pomeridiano. Se per alcuni rappresenta un…
San Gennaro ed il miracolo della liquefazione del sangue
Scaramanzia e tradizioni sono due elementi fondamentali della cultura napoletana: queste due colonne portanti vanno a fondersi nel mito del Santo patrono della città e nel miracolo di San Gennaro che si ripete, salvo imprevisti, tre volte…
L’importanza della protezione solare
Nonostante gli studi scientifici abbiano dimostrato gli effetti dannosissimi, e talvolta letali, di un'esposizione al sole esagerata e senza le dovute accortezze, ancora oggi ci sono milioni di persone che, senza pensarci o convinte di…
Perché si chiama Tiramisù?
La scuola di pasticceria italiana ha una tradizione secolare e alcuni dolci vengono tramandati da generazioni e gustati quotidianamente. Rientra in questa categoria, senza dubbio, il Tiramisù, famoso e apprezzato in tutto il mondo che…
Come cambia il viaggio di nozze ai tempi del covid
Durante l’organizzazione di un matrimonio sono molteplici le scelte che si è chiamati a fare, ed oggi, anche per colpa del covid, una di quelle più complicate riguarda il viaggio di nozze: Italia o estero? Mini viaggio in attesa di quello…
Perché l’autobus è più sicuro dell’aereo ai tempi del Covid
Viaggiare è una delle tantissime attività che più manca compiere.
Indipendentemente dalla loro portata, a causa della pandemia, gli spostamenti sono sempre più complicati, sia che essi siano brevi, sia che essi siano lunghi.
Con una…
L’importanza delle Api per l’ambiente
Se è vero che tutti gli esseri viventi sono necessari per l’equilibrio, sempre più instabile, del nostro pianeta, questo è ancora più vero per alcune specie: rientrano in questa categoria le api, che svolgono un ruolo fondamentale per…
Quando cade l’equinozio di primavera?
Siamo pronti ad accogliere nuovamente la primavera, che astronomicamente inizia con l'equinozio e finisce con il solstizio d'estate, ma una domanda che spesso ricorre è quando capita ed in base a cosa si calcola il giorno preciso in cui si…
Nel 2021 il Bitcoin riuscirà ad affermarsi?
Chi sa cosa sono i Bitcoin? Tutti ne parlano, pochi ne capiscono: grazie alla sua valutazione in grado di oscillare vertiginosamente, fa impazzire molti di quelli che non ne hanno ancora capito il potenziale e la domanda da porsi, a seguito…
Mozzarella in carrozza: origini e ricetta
La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cultura gastronomica napoletana, molto semplice da preparare e davvero molto squisito, nonostante la presenza di pochi ingredienti.
È una pietanza fritta che va servita calda e…