Gestione di un supermercato: abbattere i costi con l’outsourcing

0

La GDO, acronimo di Grande Distribuzione Organizzata, in questo particolare momento storico si trova ad affrontare un mercato altamente competitivo. Nel settore alimentare le cose si complicano ancora di più ed è fondamentale avere una gestione efficiente delle risorse per il successo di un supermercato.

In questa nicchia i supermercati di piccole e medie dimensioni si trovano ad affrontare sfide maggiori per ottimizzare i costi. Una delle attività che disperde più tempo e quindi risorse economiche è il riempimento e rifornimento degli scaffali.
Proprio per questo il servizio di rifornimento scaffali in outsourcing sta guadagnando sempre più attenzione come strategia di riduzione dei costi.

Secondo una ricerca di Deloitte, l’outsourcing nella grande distribuzione ha portato a significativi miglioramenti in termini di efficienza e riduzione dei costi operativi. Se ami le analisi dei dati puoi consultare lo studio completo qui.

Ma quali sono i principali motivi che rendono questa scelta vantaggiosa per i supermercati?

 

I principali vantaggi del servizio di rifornimento degli scaffali

 

Ottimizzazione dei costi operativi

Affidare le operazioni di rifornimento degli scaffali a fornitori esterni riduce significativamente i costi fissi; infatti gestire internamente il personale preposto per questa operazione comporta spese per stipendio, formazione e contributi ai quali va aggiunto il tempo per la gestione di queste risorse. Con l’outsourcing il supermercato elimina questi oneri e può investire quanto risparmiato in attività più importanti.

 

Flessibilità e capacità di adattamento

Il mercato della grande distribuzione è caratterizzato da fluttuazioni stagionali e promozionali, e in base a questo anche il numero di personale addetto a rifornimento degli scaffali può variare. Esternalizzando questo servizio, i supermercati guadagnano flessibilità, adattandosi rapidamente ai picchi di domanda senza dover gestire personale interno.

 

Miglioramento dell’efficienza e della produttività

Affidarsi a personale esperto specializzato in queste operazioni consente di aumentare l’efficienza complessiva del supermercato. Le ditte specializzate in questo tipo di servizio sono organizzate e dotate di personale qualificato, che opera con metodo e precisione per ridurre i tempi morti e garantire scaffali sempre riforniti. Alcune ditte eseguono i lavori di riempimento degli scaffali anche fuori dagli orari di apertura per evitare di intralciare le operazioni di acquisto. Questo permette di massimizzare la produttività  migliorando al contempo l’esperienza del cliente.

 

Riduzione dei rischi e maggiore qualità del servizio

Quando il rifornimento degli scaffali è gestito da professionisti, i rischi di errori e danni ai prodotti diminuiscono notevolmente. Gli operatori esterni sono altamente formati, garantendo che la merce venga sistemata correttamente e con meno sprechi possibile. Inoltre, le ditte specializzate si occupano anche dello sgombero e dello smaltimento degli imballaggi.

In conclusione esternalizzare il servizio di rifornimento scaffali rappresenta un’opportunità strategica per i supermercati; grazie a fornitori esperti e qualificati, è possibile ottenere una gestione delle scorte ottimale, ridurre gli errori e migliorare l’esperienza di acquisto del cliente.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.