Come avere il veterinario a portata di mouse

0

Trovare un veterinario non sempre è facile. Tante volte i nostri piccoli amici ci fanno stare in pensiero e basterebbe un semplice consulto magari anche online. Questa formula, da anni, è stata adottata nel campo della medicina umana e ora è arrivata una soluzione anche per gli animali domestici.

Il sito che stavi aspettando

Veteonline24 consente all’utente di consultare dei medici veterinari specializzati quando vuole e dove desidera. Il veterinario in carne ed ossa è da preferire ma quando non è possibile raggiungerlo o rintracciarlo a telefono, ecco che il sito ci offre un grosso aiuto. Il servizio in questione si definisce il “pronto soccorso veterinario virtuale per i codici bianchi”. In altre parole, se la situazione del vostro animale è grave dovrete comunque recarvi presso una struttura ad hoc.

veterinario online

Quando i soccorsi mancano

Molto spesso è difficile individuare un pronto soccorso per animali e questo ci procura più di una semplice preoccupazione quando il nostro amico a quattro zampe non è in forma. Nel periodo estivo le cose peggiorano perché gli animali risentono molto del caldo e spesso non è facile trovare uno studio veterinario nelle località turistiche. Proprio in quei casi il veteoline24 offre al padrone dell’animale dei consigli su che cosa fare.

I costi

L’unico neo del sito è il fatto che è a pagamento. I prezzi sono poco competitivi: 10 euro per 15 minuti. Considerando che il sito fornisce soltanto dei consulti, la cifra potrebbe non convincere il popolo della rete. Se guardiamo il bicchiere mezzo pieno c’è da dire che grazie all’app gratuita del sito è possibile scattare una foto o registrare un video e postarlo sul sito con lo smartphone o il tablet, ricevendo poi una risposta dettagliata.

L’idea funziona

Anche se i costi possono sembrare eccessivi, il sito ha fatto registrare più di 600 download dell’app e oltre 70 mila pagina visitate. Si tratta di un risultato positivo, considerando che stiamo parlando di un servizio a pagamento. Gli animali domestici, quindi, hanno un salvagente virtuale e i loro padroni possono stare sereni anche in vacanza.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.