L’atmosfera natalizia ci rende più felici?

Come e perché le festività natalizie ci rendono più felici

0

Il natale si avvicina e con esso anche l’atmosfera luminosa e magica tipica di questo periodo. Le città iniziano ad essere riempite di luminarie, alberi di natale e addobbi nei negozi.

In questo periodo c’è chi proprio non può rinunciare ad addobbare la propria abitazione. Gli amanti delle festività natalizie infatti aspettano questo momento per tutto l’anno. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che l’atmosfera natalizia rende effettivamente più felici. Ma per quale motivo il natale provoca tanta gioia? Scopriamolo insieme.

Perché il natale rende più felici?

Alcuni esperti psicoterapeuti hanno fatto una serie di ricerche per capire perché il natale ha effetti positivi sull’umore di molte persone. Tali ricerche mostrano ad esempio che decorare casa in netto anticipo è associato ad un maggiore rilascio di dopamina, l’ormone che favorisce un maggiore rilassamento e un miglioramento dell’umore. In particolare secondo gli esperti addobbare casa suscita la spensieratezza tipica dell’infanzia, andando ad innescare una serie di processi chimici che rendono più felici.

Un ulteriore studio portato avanti dallo psicologo Steve McKeown ha dimostrato invece che fare l’albero in anticipo contribuisce a ridurre lo stress, fa sembrare più simpatici agli occhi degli altri e incrementa la qualità delle relazioni con i propri familiari o i propri amici.

Insomma la scienza ci dice che l’atmosfera natalizia rende più felici. Ma d’altronde il natale è fatto di riti e tradizioni che rendono questo periodo dell’anno davvero unico. Vediamone alcuni.

I regali

Tra i fattori che rendono il natale una festa ricca di gioia ci sono sicuramente i regali. Lungi dall’essere solo degli oggetti,  i doni natalizi rappresentano delle vere e proprie manifestazioni di affetto da parte delle persone che si amano.

Tuttavia, non rende felici solo ricevere i regali, ma anche farli: una ricerca realizzata dalla University Chicago Both school of Business ha dimostrato che donare regali agli altri rende addirittura più felici di chi li riceve.

Stare insieme ai propri affetti

Le vacanze natalizie sono una delle poche occasioni che consentono di stare insieme ai propri cari. Condividere con loro questi giorni è sicuramente uno di quei motivi per amare il natale.

Scartare i regali insieme, raccontarsi le ultime novità ma anche semplicemente ridere e scherzare, è uno dei modi migliori per godersi al meglio le vacanze.

La gioia dei più piccoli

Per i bambini il natale è davvero il momento magico dell’anno e la loro gioia è contagiosa. Ritrovare infatti la meraviglia negli occhi dei più piccoli suscita in noi emozioni uniche che rimandano alla nostra infanzia.

I film di Natale

Sono un vero e proprio classico e chi ama il natale di certo non se ne perde nemmeno uno. Stiamo parlando dei film di natale, le commedie ambientate durante questo periodo da guardare insieme ad amici e parenti.

Ce ne sono davvero tanti: si va dalla serie di film di “Mamma ho perso l’aereo” fino all’immancabile “Una poltrona per due”.

Le ferie

Infine, l’atmosfera natalizia rende felici anche perché è possibile viverla a pieno, senza ansie e stress. Il natale infatti è anche il periodo dove finalmente si può staccare la spina dal lavoro e dallo stress quotidiano, motivo per il quale molte persone scelgono di trascorrere il periodo fuori casa.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.