La mozzarella in carrozza è un piatto tipico della cultura gastronomica napoletana, molto semplice da preparare e davvero molto squisito, nonostante la presenza di pochi ingredienti.
È una pietanza fritta che va servita calda e croccante, perfetta come antipasto per un pranzo o da includere in un buffet per una festa.
Oggi vi illustreremo passo dopo passo come realizzare una mozzarella in carrozza perfettamente dorata e filante, ma prima vogliamo raccontarvi la curiosa storia della nascita di questa pietanza.
Le origini
Nonostante il nome regale, la mozzarella in carrozza era un piatto molto povero creato per permettere il recupero di cibo ormai non più fresco come il pane raffermo e la mozzarella dei giorni precedenti.
Sulle origini del nome invece ci sono davvero molti aneddoti e molte teorie:
- qualcuno dice che la mozzarella in carrozza si chiami così perchè la mozzarella viene adagiata su due fette di pane dorato predisposte in modo simile ad una carrozza;
- altri sotengono che il nome si debba alla mozzarella filante che una volta addentata e allontanata dalla bocca lascia dei fili simili alle briglie.
- Tra le ipotesi storiche troviamo quella che sostiene che nell’Ottocento il latte veniva trasportato sulle carrozze e il continuo movimento durante il tragitto faceva cagliare il latte che arrivava come formaggio fresco a destinazione;
- la seconda ed ultima ipotesi storica invece rimanda al fatto che le carrozze avevano ruote a forma rotonda e le fette di pane disponibili nel nostro Paese prima dell’arrivo degli eserciti alleati erano a forma tondeggiante.
Ora non sappiamo quale sia la vera motivazione ma sappiamo con certezza che sia un piatto davvero squisito facilissimo da realizzare, vediamo come.
Ingredienti per 2 persone
- 8 fette di pan carrè
- 250 gr di mozzarella
- 2 uova
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- olio di arachidi per friggere q.b.
Preparazione
Tagliate i bordi scuri del pancarrè e poi tagliate la mozzarella a fettine, poggiatela su una carta assorbente per eliminare il siero in eccesso. Ora ponete 2 fettine di mozzarella tra due fette di pancarrè in modo da formare un “panino”. Chiudete facendo aderire bene i bordi e avendo cura di non far fuoriuscire la mozzarella.
Ora mettete le uova in una ciotola grande e sbattetele con il sale e il pepe.
Passate i panini prima nell’uovo da entrambi i lati, poi nella farina , poi di nuovo nell’uovo ed infine nel pangrattato facendo attenzione a passarlo anche sui bordi in modo tale che risultino ben sigillati.
Friggete tutti i panini di mozzarella in carrozza in abbondante olio di arachidi bollente finchè non si saranno dorati da entrambi i lati.
Fatela asciugare su carta assorbente e servitela calda e filante.
Se non amate i cibi fritti ma non volete rinunciare al piacere della mozzarella in carrozza potete tranquillamente cuocerla in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti circa, girandoli a metà tempo.
Ecco, la vostra mozzarella in carrozza è servita: dorata, calda, croccante, filante e saporitissima proprio come una vera regina.