Il riciclaggio è sinonimo di nuova vita. Gli scarti dei prodotti rotti o in disuso possono essere utilizzati per produrne di nuovi e non solo. In Russia, un 52enne è riuscito a costruire un abitazione grazie a 12mila bottiglie di champagne riciclate. Un’opera d’arte del riciclo ad impatto zero sull’ambiente e sulle finanze del “costruttore”, Hamidullah Ilchibaev. La struttura di vetro verde luccinate si trova in Russia ed è ecologica al 100% perché anche il materiale isolante utilizzato non è inquinante. Per realizzarla ci sono voluti 5 anni ma ne è valsa la pena. Ilchibaev ha realizzato l’opera in memoria del figlio, morto a 18 anni, e l’ha poi donata al figlio maggiore come regalo di nozze.
Una casa nuova a 8mila euro
La casa è grande 99 metri quadrati e la raccolta della materia prima ha richiesto il contributo dei ristoranti della zona mentre altre sono state acquistate al prezzo di un rublo (poco più di 1 centesimo di euro). Un esempio di costruzione urbana ecosostenibile che ha evitato l’accumulo di vetro nelle discariche e l’utilizzo di cemento. Tutto ciò significa un grande risparmio in termini di impatto ambientale. Le bottiglie, inoltre, sono tenute insieme da una sostanza ecologica che funge anche da isolante termico, in modo da tenere calda la casa durante l’inverno russo. La costruzione ha richiesto un quinto del tempo necessario per realizzarne una in cemento. Inoltre, in termini di spese, Ilchibaev ha dovuto preoccuparsi soltanto del sistema di riscaldamento e degli arredi interni che hanno richiesto una spesa di circa mezzo milione di euro (meno di 8mila euro).