La parmigiana di carciofi non fa rimpiangere quella di melanzane

0

Com’è risaputo, è sempre consigliato seguire la stagionalita di frutta e verdura per assicurarsi di avere alimenti di prima scelta, dal sapore originale e a minor impatto ambientale. Tra le verdure di stagione a cavallo tra inverno e primavera figurano i carciofi che, oltre a far bene alla salute, sono buonissimi e si sposano perfettamente con tanti ingredienti, al punto da riuscire a contendere il trono della parmigiana di melanzane con la ricetta che troverete di seguito.

Prima di vedere la ricetta della parmigiana di carciofi, elenchiamo brevemente i tanti effetti benefici che questa verdura riesce ad avere sul nostro corpo: protegge il fegato e l’intestino, diminuisce la produzione di colesterolo e trigliceridi, abbassa la glicemia nel sangue e stimola la diuresi.

Se le tante proprietà benefiche non vi hanno convinto, sarà la parmigiana di carciofi a prendervi per la gola.

Ingredienti

  •  8 carciofi
  •  150 gr di pancetta arrotolata
  •  150 gr di provola
  •  200 ml di besciamella
  •  50 gr di parmigiano

Preparazione

Iniziate pulendo i carciofi, eliminando le foglie dure più esterne e parte del gambo. Una volta arrivati al cuore, dividerlo in spicchi e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti in una ciotola con acqua e limone. 

Per una parmigiana più leggera, è consigliato far saltare i carciofi in padella con dell’olio e dell’aglio. L’alternativa più grassa, prevede i carciofi passati nell’uovo e nella farina e poi fritti. 

Riscaldare la besciamella ed assemblare la parmigiana procedendo per strati. Si parte proprio dalla besciamella (sul fondo), poi uno strato di carciofi, fette di provola e pancetta a copertura. Continuare fino ad utilizzare tutti gli ingredienti. Finite con besciamella e parmigiano. Se volete decorare la vostra parmigiana, potete conservare qualche spicchio di carciofo da utilizzare in superficie. Infornate la parmigiana di carciofi a 180° e cuocete per 20 minuti. Come per quella di melanzane, è consigliato far riposare la vostra creazione prima di tagliarla e servirla. 

Se si vuole optare per un’alternativa vegetariana è possibile evitare di utilizzare la pancetta arrotolata in favore, eventualmente, di un formaggio dal sapore più deciso oppure lasciarla così com’è. Un’altra variante, che prende spunto dalla parmigiana di melanzane, vede l’utilizzo della passata di pomodoro tra uno strato e l’altro, in grado di offrire una maggiore morbidezza al carciofo. 

Le alternative, insomma, non mancano e lasciarsi sfuggire la possibilità di sperimentare diverse ricette, gustando il carciofo in tutta la sua bontà potrebbe rivelarsi veramente un peccato.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.