L’alfa Romeo 4c è finalmente arrivata, e lo ha fatto senza compromessi, in pieno stile Alfa.
Motore trasversale centrale, trazione posteriore, due posti secchi e un rapporto peso potenza da fare invidia ad una sportiva di razza.
Il motore, lo stesso della Giulietta ma largamente elaborato, è un 1750 benzina turbo compresso che eroga più di 200 cavalli con una grande coppia fin dai bassi regimi; le alte prestazioni sono assicurate, con una velocità massima di oltre 250 km/h , complice il peso di soli 950 kg grazie alla carrozzeria e al telaio in carbonio.
Il cambio a doppia frizione è il più performante fin’ora prodotto dalla casa, con comandi al volante e garantisce di trasmettere alle ruote tutta la potenza in partenza, grazie anche al sistema di controllo elettronico, che garantisce tenuta e controllo in tutte le situazioni.
La diretta concorrente della 4C è la Lotus Elise, con la quale ha in comune la potenza elevata e leggerezza, anche se la nostrana Alfa risulta molto più comoda grazie al grande lavoro fatto sulle sospensioni, che lavorano bene sia in pista che sulle strade di tutti i giorni, garantendo un confort di guida anche per un utilizzo cittadino.
E il prezzo? Si parte da 56 mila euro per la versione “base” ma dopotutto è un prezzo abbastanza contenuto considerando le prestazioni e le soluzioni tecniche adottate su quest’auto.