Green Pass, dove serve e dove no dal 15 ottobre
Da venerdì 15 ottobre per tutti i lavoratori pubblici e privati sarà obbligatorio esibire il green pass sul luogo di lavoro. Dopo gli aggiornamenti apportati dal Governo infatti è prevista l’estensione del certificato verde a tutte le…
Halloween: origini e curiosità
“Dolcetto o scherzetto?” Per gli amanti di Halloween, l’autunno porta con sé le zucche e la festa in maschera più paurosa dell’anno: una divertente ricorrenza dalle origini inaspettate che ogni anno regala momenti di creatività e…
Come realizzare un trucco sposa
Il giorno del matrimonio per una sposa è senza dubbio uno dei più importanti della propria vita e apparire belle e radiose è il sogno di tutte. Dal vestito alle scarpe, tutto deve essere curato nei minimi dettagli per sentirsi a proprio…
Le 5 mete italiane per l’autunno 2024
L’estate è finita già da un po’, ma c’è chi ancora non si rassegna all’idea di aspettare un altro anno o le vacanze natalizie per tornare a viaggiare. Ecco perché molte persone approfittano dell'autunno per continuare a scoprire luoghi e…
Il riposino pomeridiano fa bene o male?
Nonostante le nostre giornate siano sostanzialmente divise tra periodo di veglia e periodo di sonno, c’è un momento che rappresenta una vera e propria tentazione per tanti, ossia il riposino pomeridiano. Se per alcuni rappresenta un…
Occhiaie scure: cause, sintomi e cura
L'aspetto estetico, al giorno d'oggi, è estremamente importante nella vita del singolo e della società nella quale vive.
Sebbene la tendenza sia quella di provare a cambiare questa rotta e a invertirla – poiché focalizzarsi sull'aspetto…
San Gennaro ed il miracolo della liquefazione del sangue
Scaramanzia e tradizioni sono due elementi fondamentali della cultura napoletana: queste due colonne portanti vanno a fondersi nel mito del Santo patrono della città e nel miracolo di San Gennaro che si ripete, salvo imprevisti, tre volte…
L’importanza della protezione solare
Nonostante gli studi scientifici abbiano dimostrato gli effetti dannosissimi, e talvolta letali, di un'esposizione al sole esagerata e senza le dovute accortezze, ancora oggi ci sono milioni di persone che, senza pensarci o convinte di…
Perché si chiama Tiramisù?
La scuola di pasticceria italiana ha una tradizione secolare e alcuni dolci vengono tramandati da generazioni e gustati quotidianamente. Rientra in questa categoria, senza dubbio, il Tiramisù, famoso e apprezzato in tutto il mondo che…
Come cambia il viaggio di nozze ai tempi del covid
Durante l’organizzazione di un matrimonio sono molteplici le scelte che si è chiamati a fare, ed oggi, anche per colpa del covid, una di quelle più complicate riguarda il viaggio di nozze: Italia o estero? Mini viaggio in attesa di quello…